Ja, natürlich!
Naturparkstein bei Beilngries

Comunicati stampa

Gravel biking nel Parco Naturale dell’Altmühltal

Zwei Gravelbiker sind von Hinten zu sehen. Sie radeln nebeneinander auf einem Schotterweg bergab umgeben von Wiesen und Hügeln mit Wachholderbüschen.Zwei Gravelbiker vorne mit gelben Shirt, dahinter mit rotem Shirt fahren seitlich am Kastell entlang. Der Himmel ist grau bedeckt, die Wiesen saftig grün.Historisches Gewölbe mit modernen Möbeln im Lounge-Stil.

11 nuovi tour per bici gravel nel Parco Naturale dell'Altmühltal

**********************************************************
Nuovi percorsi per bici gravel nel Parco Naturale dell’Altmühltal

11 nuovi tour di qualità dedicati al gravel biking per sentirsi a casa su qualsiasi terreno fra natura, sostenibilità e avventura: il Parco Naturale dell’Altmühltal presenta le new entry della sua rete di ciclabili.
**********************************************************

PARCO NATURALE DELL’ALTMÜHLTAL (Baviera) – Quando la ghiaia schizza via sotto le ruote e la bici avanza sobbalzando sugli sterrati fra prati e campi, gli appassionati di gravel si trovano nel loro elemento. Gli 11 nuovi percorsi gravel fra natura, sostenibilità e avventura ampliano gli orizzonti del Parco Naturale dell’Altmühltal perlopiù off-road su strade bianche, sentieri agricoli e strade forestali. A chi si trova a pedalare nella zona di Berching e Beilngries, poi, può capitare anche di incontrare un’appassionata gravel biker “doc” della regione, che non perde l’occasione di salire in sella nemmeno per recarsi al lavoro: Denise Amrhein gestisce un hotel a 4 stelle a Berching e un altro della stessa categoria a Beilngries insieme a suo marito Christian, e si sposta il più possibile in bicicletta fra i suoi due luoghi di lavoro contribuendo così anche alla tutela del clima.

Il loro hotel a Berching si affaccia sul fiume Sulz e non passa certo inosservato: l’Hotel Post è un’ampia cascina barocca chiusa sui quattro lati che ospita un accogliente hotel a 4 stelle con ristorante, bar, cafè e birreria all’aperto. Nelle sue 32 camere dagli eleganti allestimenti il fascino della dimora storica va a braccetto con la modernità del design, mentre il ristorante sotto le volte delle antiche stalle è rinomato per le sue specialità culinarie. Uno sguardo al menù rivela subito che la titolare ha a cuore la sostenibilità, e non solo quando si tratta di recarsi al lavoro in bicicletta: molti ingredienti provengono direttamente dalla regione, come la carne di maiale da allevamento su paglia di Berching o il pesce di Beilngries. L’impegno dell’Hotel Post in tema di sostenibilità è riconosciuto dalla certificazione EMAS di qualità ambientale dell’Unione Europea.

Il Post Berching è un anche un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni in bici, ad esempio con il nuovo tour per bici gravel “Boschi, canali e valli” (rif.: Tour “Wälder, Täler und Kanäle”). Questo percorso di circa 83 chilometri è uno degli 11 nuovi tour realizzati dal Parco Naturale dell’Altmühltal appositamente per gli appassionati del gravel: ogni percorso combina diversi tipi di terreno e propone sia una grande varietà di paesaggi, sia interessanti “scorci” sulla lunga e movimentata storia della regione.

Nel tour dedicato a “Boschi, canali e valli”, ad esempio, si affronta subito l’altopiano per poi pedalare su un piacevole sterrato lungo lo storico Canale di Ludwig (Ludwig-Donau-Main-Kanal) del XIX secolo, precursore del moderno Canale Danubio-Meno (Main-Donau-Kanal). Nel tratto che conduce a Neumarkt i.d.OPf. le casette in cui abitavano i custodi delle chiuse si alternano a piccoli ponti. Oltrepassata la storica cittadina di Neumarkt, invece, le ruote corrono inaspettatamente sulla sabbia: è l’area delle “dune di Neumarkt”, un relitto dell’era glaciale che si attraversa prima di risalire sull’altopiano fra i profumi di resina della pineta, per poi scendere di nuovo a valle e seguire un tratto pittoresco del corso allo stato naturale del Weiße Laber, scavalcare di nuovo l’altopiano e ridiscenderne veloci, questa volta su strada asfaltata. Chi non è ancora stanco, infine, può proseguire fino a Beilngries: qui si attraversa il Canale Danubio-Meno e lo si risale fino all’Abbazia ecologica di Plankstetten, ottimo spunto per una visita culturale e una sosta gastronomica, e da qui fino a Berching, punto di partenza del tour.

I nuovi tour per bici gravel conducono a esplorare gran parte del territorio del Parco Naturale dell’Altmühltal: con lunghezze comprese fra i 48 e gli 83 chilometri e i dislivelli più diversi offrono percorsi per tutti i gusti e per tutte le gambe. Grazie alla fitta rete di ciclabili del Parco Naturale dell’Altmühltal, inoltre, i tour gravel possono essere combinati facilmente fra loro o con altri tour per le due ruote.


PER RICHIEDERE FOTO E ULTERIORI INFORMAZIONI (anche in italiano):

CENTRO INFORMAZIONI
INFORMATIONSZENTRUM NATURPARK ALTMÜHLTAL
Notre Dame 1 / D-85072 Eichstätt
Tel. 0049-(0)8421-98760
E-mail: info@naturpark-altmuehltal.de
Internet: www.altmuehltal.com - www.naturpark-altmuehltal.de/radfahren/gravelbike