Ja, natürlich!
Naturparkstein bei Beilngries

Comunicati stampa

Sogni d'oro sotto le stelle

Ein lichtdurchfluteter Würfel als Zelt auf einer Wiese im Bereich des Thermalbades Altmühltherme. Ein junges Paar frühstückt gerade im Cube.Ein kleiner Junge - nur der Kopf ist sichtbar - schaut aus einer grünen Hängematte heraus. Die Hängematte ist zwischen Bäumen gespannt.Drei Campingfässer auf dem AZUR Campingplatz in Kipfenberg. Vor dem ersten Fass steht ein Wanderpärchen mit Rucksack und schaut durch die Eingangstüre.

Sotto il cielo stellato nel "Cubo", in amaca, sulla panchina gigante...

**********************************************************
Pernottamenti innovativi, esclusivi e sostenibili: nel modernissimo “cubo” sleeperoo alle terme, in campeggio nella natura con l’amaca, in un pod a botte o in un tradizionale carro dei pastori… quant’è bello guardare il cielo stellato nel Parco Naturale dell’Altmühltal!
**********************************************************

PARCO NATURALE DELL’ALTMÜHLTAL (Baviera) – Quando il crepuscolo scende lentamente sul giardino, gli ultimi visitatori del centro termale se ne sono andati da tempo, e anche lo storico tram restaurato e adibito a sauna è ormai solo un’indistinta sagoma scura: indisturbati, gli ospiti del “Cubo” sleeperoo possono starsene comodamente distesi a letto per ammirare le stelle cullati dal rumore lieve dell’acqua termale nella vasca esterna. Dal 15 aprile al 4 ottobre 2023 il Cubo nel giardino della sauna del Centro termale Altmühltherme di Treuchtlingen offre possibilità di pernottamento esclusive e romantiche. Questa soluzione innovativa e sostenibile, dal design moderno ha un’ampia finestra panoramica rivolta verso il cielo stellato ed è semplicemente perfetta per godersi l’atmosfera privata del giardino in coppia, sotto le stelle in riva all’Altmühl ma con tutte le comodità di un hotel.

In estate anche a Pappenheim ci si può addormentare guardando le stelle: qui, però, si dorme all’aperto, in un’amaca. L’EBT hammock campsite della storica località di letteraria fama conta 17 “posti letto” sospesi, che possono essere prenotati sia da singoli, sia da gruppi: in loco vengono fornite robuste amache con zanzariera, da imbottire con i propri materassini isolanti e i propri sacchi a pelo per addormentarsi poi guardando le stelle, con i suoni del bosco come ninnananna.

Pur non essendo destinata al pernottamento, invece, la bella panchina gigante di Hechlingen am See è comunque un comodo osservatorio per contare le stelle a occhio nudo. La località fa parte del progetto “Sotto il cielo stellato dell’Hahnenkamm” (“Sternenhimmel Hahnenkamm”): qui, sull’altura del Kapellbuck (585 m), vicino a Heidenheim, l’oscurità della notte non viene disturbata dalle luci artificiali, e se si contassero le stelle se ne individuerebbero più di 4.000 a occhio nudo, con un binocolo o un telescopio molte, molte di più. Per orientarsi e adottare accorgimenti utili per l’osservazione si possono consultare il tabellone informativo in loco e l’apposito dépliant “Sternenhimmel Hahnenkamm”: per la breve camminata che conduce all’altura su cui si trovano i resti della cappella di Santa Caterina, ad esempio, si raccomanda di portare una torcia a luce rossa, perché serve poi una mezz’oretta prima che gli occhi si abituino all’oscurità e sia possibile godersi lo spettacolo del firmamento in tutta la sua bellezza.

Nel Parco Naturale dell’Altmühltal, inoltre, vi sono anche altre possibilità originali per chi ama dormire sotto le stelle. A Breitenbrunn, ad esempio, la sera al frinire dei grilli e ai versi delle civette si uniscono anche gli sbuffi di un simpatico animale: l’asino. I donkey tour di Ralph Baumann sono passeggiate guidate in compagnia dei suoi asinelli, un’idea speciale per le famiglie e per chi vuole dimenticare per un po’ lo stress della quotidianità: l’asino, infatti, ha una pazienza infinita e trasmette un grande senso di tranquillità a chi lo accompagna. Ogni asinello porta il bagaglio di uno o due escursionisti (max. 15 kg per persona). Insieme agli asinelli si cammina su vari percorsi nella regione, ad esempio nella bella valle del fiume Laber in direzione di Dietfurt, e si pernotta in tenda e in diversi campeggi. Al mattino si viene svegliati dal concerto degli uccellini, e la serata si conclude davanti al fuoco da campo. Moderni servizi igienici, chiosco e servizio panini, però, consentono di non rinunciare al comfort. Chi preferisce soluzioni ancor più comode, poi, può anche scegliere un pod, magari a botte, o uno dei tradizionali carri dei pastori nel campeggio Schäferwagendorf di Hammermühle bei Mörnsheim.



PER RICHIEDERE FOTO E ULTERIORI INFORMAZIONI (anche in italiano):

CENTRO INFORMAZIONI
INFORMATIONSZENTRUM NATURPARK ALTMÜHLTAL
Notre Dame 1 / D-85072 Eichstätt
Tel. 0049-(0)8421-98760
E-mail: info@naturpark-altmuehltal.de
Internet: www.altmuehltal.com - www.naturpark-altmuehltal.de/camping-wohnmobil, www.pack-esel.com, www.ebz-pappenheim.de/raeume/uebernachten/haengemattencamp