Ja, natürlich!
Ein Rindersteak mit Gemüse und Soße lecker auf einem Teller angerichtet. Auf dem Tisch sind noch Gläser, eines davon mit Rotwein gefüllt, sowie Salz und Pfeffer.

La buona tavola

Nel Parco Naturale dell’Altmühltal anche la cucina è caratterizzata da una grande varietà: qui troverete specialità preparate con prodotti regionali freschi e ricette tradizionali bavaresi, sostanziose e molto saporite o leggere e delicate.

Una specialità regionale è la carne d’agnello, conosciuta con il nome di “Altmühltaler Lamm”. Le greggi pascolano sui prati costellati di cespugli di ginepro e sui caratteristici prati aridi della regione secondo un tipo d’allevamento itinerante tradizionale che rende la loro carne particolarmente delicata e dal gusto aromatico. Troverete questa specialità nei menù di molti ristoranti della regione, insieme a pesce appena pescato, selvaggina dalle carni tenere, delicatissimi piatti che riscoprono in chiave moderna le erbe aromatiche dell’orto e del bosco ben note alla cucina “della nonna”, e ricette tradizionali bavaresi, come lo stinco di maiale, l’arrosto in crosta e le salsicce alla griglia.

Potrete gustare queste specialità nelle birrerie all’aperto, nelle trattorie e nei ristoranti del Parco Naturale dell’Altmühltal, magari accompagnandole alle birre prodotte in loco.